Categorie
Equipaggiamento Funzioni

Caricamento automatico di Runkeeper

Gli allenamenti registrati con Runkeeper possono essere importati direttamente su running.COACH attraverso la piattaforma Runkeeper. Ti mostriamo qui di seguito tutti i passi. Una volta connesso, tutti i tuoi allenamenti sono automaticamente sincronizzati.

Ecco come funziona:

1. Clicca sull’icona dell’0rologio in alto a destra nell’area di accesso di running.COACH.

2. Clicca sul pulsante “Collegare” di fianco a “Connettere con Runkeeper”:

3. Apparirà la seguente pagina. Accedi con i tuoi dati di accesso dal tuo account Runkeeper.

runkeeper-3

4. Sarai reindirizzato alla seguente pagina. Clicca su consenti (Allow) per connetterti a running.COACH.

runkeeper-4

5. running.COACH è ora collegato a Runkeeper. I tuoi allenamenti saranno sincronizzati automaticamente.

6. Gli allenamenti sincronizzati saranno contrassegnati visivamente e pronti per una registrazione dettagliata. La traccia GPS viene visualizzata sulla mappa.

7. Nota: dovresti segnare il tuo riscaldamento e cooldown premendo il pulsante del giro sul tuo orologio. Eccezione: per le competizioni, si presume che si registri il riscaldamento e cooldown in una sessione di allenamento separata. Se non lo fai, l’intera sessione (incluso il run-in e il run-out) sarà mostrata come una competizione in running.COACH. Il modo migliore per interrompere gli intervalli è premere la funzione Lap. Si raccomanda di spegnere la funzione “Autolap”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.