Lo scricchiolio della neve sotto le scarpe da corsa e il sole sul viso – ecco come ci piace l’inverno. Ma la stagione fredda prende spesso la seguente forma: umido, freddo e grigio. Tuttavia, se vuoi essere in forma per correre in primavera, devi superare queste insidie! Ti proponiamo qui di seguito alcuni consigli motivazionali per affrontare queste fredde giornate invernali.
Tieni a mente il tuo OBIETTIVO
Perché stai correndo? Vuoi perdere qualche chilo? Correre la prossima mezza maratona in primavera in meno di due ore? Affrontare una corsa in montagna in estate? O vuoi semplicemente creare un buon equilibrio nella tua vita quotidiana attraverso la corsa? Forse uno o più di questi obiettivi si applica a te, forse no. In ogni caso, continua a ricordarti perché corri e cosa vuoi ottenere questa primavera, estate e autunno. Puoi anche visualizzare mentalmente il tuo obiettivo finale e le sensazioni ad esso annesse.
Qui troverai potenziali obiettivi per la corsa
Corri con PERSONE che la pensano come te
Hai un obiettivo chiaro in mente e probabilmente lo condividi con altri corridori là fuori. Trova un compagno di corsa e organizzatevi per allenarvi insieme regolarmente o unisciti a un gruppo di corsa. Non devi vedere tutto ciò come qualcosa di vincolante, ma piuttosto divertente!
Corri con il giusto ABBIGLIAMENTO invernale
Il cattivo tempo non è davvero una scusa! Giusto? Con l’abbigliamento giusto si può correre bene anche in condizioni di umidità, vento e freddo. Forse ti sentirai ancora più motivato se ti concedi qualcosa di speciale a questo proposito: un cappello colorato, calzini da corsa particolarmente caldi o una buona lampada frontale per allenarti al buio.
Clicca qui per scoprire i nostri consigli per l’abbigliamento e l’allenamento invernale.
I benefici del SISTEMA IMMUNITARIO
Un allenamento di resistenza moderato stimola ed energizza il sistema immunitario, il che ha un effetto positivo sul tasso d’infezione. Correre all’aria aperta è particolarmente adatto perché i batteri e i virus si disperdono meglio lì piuttosto che in palestra. Conclusione: l’esercizio fisico dà una spinta al nostro sistema immunitario, ma anche al nostro benessere. Soprattutto dopo un allenamento sotto la pioggia, il vento e il freddo, ci si sente ancora meglio del solito.
Allenamento MENTALE
Ed è proprio perché in inverno a volte affrontiamo condizioni particolarmente avverse che se ne trae vantaggio in seguito. Immagina che la tua prossima gara sarà particolarmente dura. Ripensa poi a quelle impegnative sessioni di allenamento invernali: a come hai sfidato il tempo e alle belle sensazioni che hai provato dopo la corsa. Questo ti aiuterà sicuramente a superare la crisi nella tua prossima gara.
PENSIERI caldi e solari
Il trucco è semplice, ma efficace: distogliere i pensieri dal freddo e pensare a una giornata calda con il sole. Sentirai sicuramente un calore interiore che renderà più piacevole il freddo.
Allenamento nella NEVE
Un grande vantaggio in inverno, la neve! Quasi nessuno sarà in disaccordo con questo. Può essere molto faticoso, ma la sensazione dello scricchiolio sotto i piedi e la vista di un paesaggio coperto di neve è semplicemente fantastica. Qui puoi trovare consigli per correre sulla neve.
Cambia le cose con una GARA
Le competizioni ti motivano? Solo perché è inverno non significa che devi rinunciare alle gare. Ci sono anche eventi di corsa nella stagione fredda e le gare di corsa campestre sono particolarmente adatte in questi mesi invernali. Puoi anche controllare il nostro calendario delle corse.
Allenamento ALTERNATIVO
Sci di fondo, sci alpinismo, escursioni con le racchette da neve o semplicemente una camminata invernale – queste sono a volte alternative molto efficaci per l’allenamento di corsa in inverno, che portano varietà nel tuo allenamento. Qui trovi una panoramica dell’allenamento alternativo in inverno con esempi concreti.
Premiare il CALORE
E ultimo ma non meno importante: Puoi motivarti ulteriormente con una ricompensa in vista. Che si tratti di una bevanda calda o di uno dei nostri booster invernali, di una serata sul divano o di una visita alla sauna – tutte queste cose ci fanno sentire particolarmente bene dopo una corsa.
Come ci si motiva quindi per l’allenamento invernale? Continuando a correre, sarà meglio godersi il tempo che resta dell’inverno! In una giornata calda della prossima estate, potresti desiderare di riavere le temperature fredde, il vento e persino l’umidità.